ACQUA MICELLARE: COSA E' E PERCHE' SCEGLIERLA
La capacità di pulire la pelle in profondità dell'acqua micellare si basa sull'azione delle micelle, cioè molecole di tensioattivi che formano piccole sfere in grado di inglobare ed eliminare le impurità, le tracce di smog, sebo e make-up.
Oltre a micelle e acqua si possono aggiungere elementi funzionali idratanti e lenitivi.
L'acqua micellare ha la caratteristica di pulire la pelle in profondità senza intaccare la barriera idro-lipidica che la difende dalle aggressioni esterne. Sono per questo motivo la scelta migliore per le pelli sensibili e irritabili.
E' un cosmetico di "nuova generazione"!
Nasce infatti alla fine degli anni 80 come prodotto professionale per velocizzare il cambio trucco delle modelle. Da allora è entrato anche nella grande distribuzione con una grande varietà di indicazioni.
Al primo posto per le acque micellari c'è la sensiobio h2o di bioderma

Sensibio si ispira nella formulazione alla struttura dei lipidi cutanei, cosa che preserva il film idrolipidico essendo in perfetta armonia con la pelle e la rende adatta anche alle pelli secche.
Inoltre è formulata a PH fisiologico, circa 5,5.
Ha un INCI veramente perfetto per la pelle sensibile e infiammata. Contiene infatti acqua altamente purificata, un complesso di 3 zuccheri biomimetici che prevengono i processi infiammatori ed estratto di cetriolo.
Il cetriolo è conosciuto per le sue proprietà antinfiammatorie, astringenti, riequilibranti e idratanti.

L'utilizzo è molto semplice, basta versare una giusta quantità di micellare sul dischetto di cotone, passarlo sul viso e rimuovere tutto il make-up. La formulazione di sensibio è indicata anche per essere usata sugli occhi e non necessita di risciacquo, anche se, consiglio sempre di sciacquare qualsiasi prodotto per la rimozione del make-up.

Negli ultimi tempi si ha una sempre maggiore attenzione all'ambiente, anche per quanto riguarda il settore cosmetico. Un accessorio davvero utile ed ecologico per la nostra beauty routine sono i dischetti lavabili, realizzati in diversi materiali tra cui fibra di cotone e bamboo consigliatissimi.
Per concludere sensibio si può consigliare a tutti i tipi di pelle: sensibile, con acne infiammata, secca ecc.
Per la pelle estremamente secca c'è anche la versione blu che è quella idratante e per le pelli molto grasse la versione verde purificante.

Dr.ssa Ludovica Guidi